Buckwheat is one of our favorite super-food, not only is it delicious, it is also very rich in nutritional properties. Let’s find out more! You probably think that buckwheat is a cereal grain, but it’s actually a fruit seed related to rhubarb. Surprising, right? In fact, it’s a great substitute for grains for people who are sensitive to gluten! Diets that contain buckwheat have been linked to lowered risk of developing high cholesterol and high blood pressure and the nutrients in buckwheat may contribute to blood sugar control! 1 cup has only 155 calories with 6 g of protein and 5 g of fiber! It is also extremely rich in manganese and phosphorus ! So let’s try our delicious homemade spaghetti served in zucchini cups!
For the pasta
- 500 g buckwheat flour
- 3 eggs
- Water
- 15 g salt
For the Sauce
- 4 round zucchini
- 1 yellow zucchini squash
- 1 orange zucchini squash
- 1 zucchini
- 2-3 tablespoons of extra virgin olive oil
- grated Parmesan
- 1 garlic clove
- Mint q.b.
- Hazelnuts to taste
- Walnuts to taste
- Salt & Pepper
For the pasta
Pour the flour on a large board, best if wooden. Arrange the flour in the shape of a volcano, with your hands create a hole in the center, and then crack the eggs and add a pinch of salt. Beat the eggs lightly with a fork and incorporate the flour a little at a time. Knead the dough, and add water as needed until you obtain a compact dough.
Allow it to rest at room temperature for at least 30 minutes. With the pasta machine, roll the dough through progressively thinner settings and place them on a floured board. Using the spaghetti attachment of the pasta machine, cut the pasta sheets into spaghetti.
For the Sauce
Bring a pot with water and salt to a boil. Wash the round zucchini and cook them for 5-10 minutes. They have to become soft, but remain turgid. Drain them and let them cool. Cut them by removing the top. With the aid of a knife, remove the pulp from the edges. Carefully empty the zucchini with a spoon, be careful not to break them. In a mixer place the pulp, mint, garlic clove, Parmesan cheese, nuts, olive oil, salt and pepper. Blend everything to create a cream.
In a saucepan put the cream, the yellow and orange zucchini sliced in thin triangles, oil, salt and pepper. Cook on medium heat. As soon as the zucchini are well softened and the mixture is tightened, the sauce is ready.
Bring a pot of water and salt to boil and cook the spaghetti. It will take just a couple of minutes, since they are homemade. Garnish the pasta with the zucchini cream and serve in the round zucchini squash you had previously cooked. Enjoy!
Spaghettini di grano saraceno
in coppa di zucchine
Il Grano saraceno è uno dei nostri “super food” preferiti, non solo è delizioso, ma è anche ricco di ottime proprietà nutrizionali. Contrariamente a cosa penserete, il grano saraceno non e’ un vero e proprio cereale, ma è in realtà un seme di un frutto che deriva dal rabarbaro. Sorprendente, vero? Infatti, è un ottimo alleato di chi e’ sensibile al glutine! Le diete ricche grano saraceno sono legate ad una riduzione del colesterolo e del rischio di pressione alta e le sue sostanze nutritive possono contribuire al controllo degli zuccheri nel sangue! 1 tazza di questo grano ha solo 155 calorie , ma ben 6 g di proteine e 5 g di fibra! È anche estremamente ricco di magnesio e fosforo! Allora cosa state aspettando, provate i nostri deliziosi spaghetti serviti in coppe di zucchine!
Per la Pasta
- 500 g di farina di grano saraceno
- 3 uova
- acqua q.b.
- 15 g sale
Per il condimento
- 4 zucchine genovesi tonde
- 1 zucchina gialla
- 1 zucchina arancione
- 1 zucchina genovese
- 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Parmigiano grattugiato q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Menta q.b.
- Nocciole
- Noci
- Sale & Pepe
Per la pasta
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, sgusciate le uova e versatele al centro, aggiungete sale e sbattetele con la forchetta. Impastate aggiungendo dell’acqua fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciatelo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti. Con la macchina per pasta tirate delle sfoglie sottili e riponetele sulla spianatoia infarinata. Cambiate l’aggancio con quello per spaghettini, prendete le sfoglie e ricavatene gli spaghetti. Riponeteli su una spianatoia di legno infarinata.
Condimento
Portare ad ebollizione una pentola con acqua e sale. Lavare le zucchine tonde e fatele cuocere per 5-10 minuti. Devono diventare morbide, rimanendo turgide. Scolatele e lasciatele raffreddare. Tagliatele rimuovendo la parte superione. Con l’aiuto di un coltello staccate lateralmente la polpa dai bordi. Con cura svuotate le zucchine con un cucchiaio, facendo attenzione a non romperle. In un mixer mettete la polpa, la menta, lo spicchio d’aglio, il parmigiano, le noci, l’olio d’oliva, sale e pepe. Mixate tutto per bene creando una crema.
Prendete una casseruola mettete la crema, le zucchine lunghe di colori diversi affettate a spicchi sottili, olio, sale e pepe. Cuocere a fuoco medio. Non appena le zucchine saranno ben ammorbidite e il composto si sarà ristretto, il sugo è pronto.
A parte riempite una pentola d’acqua, salarla e portarla ad ebollizione. Non appena raggiunge l’ebollizione aggiungere gli spaghetti. Essendo pasta fresca occorrerà solo un paio di minuti di cottura. Scolate la pasta e porla nella padella dove avete precedentemente cotto le zucchine, girate velocemente per far insaporire la pasta. Una volta che gli spaghetti si saranno insaporiti, con una pinza riempire le coppe che avete creato con le zucchine tonde e decorate a vostro piacimento.
Buon Appetito!